RASIGLIA IN OVERBOOKING

Rasiglia, la “piccola Venezia dell’Umbria”, è stata letteralmente presa d’assalto dai turisti in questo inizio estate 2025.

0
20

Il borgo incantato, noto per i suoi ruscelli cristallini che scorrono tra le case in pietra, ha registrato un’affluenza record, tanto da superare ogni aspettativa e capacità ricettiva.

Passeggiando tra i vicoli di Rasiglia, si percepisce un’atmosfera vibrante: i visitatori, provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero, si immergono nella magia del borgo, scattando foto ai giochi d’acqua, degustando prodotti tipici e partecipando alle visite guidate che raccontano la storia di questo luogo unico.

Le strutture ricettive locali, dai B&B agli agriturismi, sono al completo, e molti turisti hanno dovuto cercare alloggio nei paesi limitrofi. I ristoranti e le botteghe artigiane lavorano a pieno ritmo, offrendo esperienze autentiche che valorizzano le tradizioni umbre.

Questo boom turistico rappresenta un’opportunità straordinaria per Rasiglia e per l’intera regione. Le autorità locali stanno già pianificando interventi per migliorare l’accoglienza e preservare l’integrità del borgo, garantendo che la crescita del turismo sia sostenibile e rispettosa dell’ambiente e della comunità.

In un periodo in cui molti piccoli centri lottano per sopravvivere, Rasiglia brilla come esempio di rinascita e valorizzazione del patrimonio culturale. Il suo successo dimostra che, con passione e dedizione, anche i borghi più nascosti possono diventare mete ambite, offrendo esperienze indimenticabili ai visitatori di tutto il mondo.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui Social