Con l’arrivo dell’estate, il fenomeno dell’abbandono degli animali domestici, in particolare dei cani, purtroppo si intensifica. Per contrastare questa piaga, diverse campagne di sensibilizzazione sono state avviate in Italia nel 2025.
🐾 Campagne contro l’abbandono degli animali
1. Pet Camper Tour – Giubileo Edition
Organizzato dall’associazione Pet Carpet, il “Pet Camper Tour” è una campagna itinerante che promuove il rispetto per ogni forma di vita. Con il patrocinio dell’Arma dei Carabinieri, di Anas e della Polizia di Stato, il tour coinvolge i visitatori attraverso esperienze sensoriali, giochi, laboratori e incontri speciali. Le testimonianze raccolte saranno proiettate durante il Pet Carpet Film Festival, previsto per settembre 2025. [1]
2. Campagna della Regione Liguria: “… e saremmo noi le BESTIE”
La Regione Liguria, in collaborazione con Alisa e Autostrade per l’Italia, ha lanciato una campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono degli animali. Lo slogan scelto, “… e saremmo noi le BESTIE”, mira a sottolineare la gravità del gesto di abbandonare un animale. La campagna prevede affissioni su tutto il territorio regionale e la diffusione di un video che mostra le drammatiche conseguenze dell’abbandono. [2]
3. Campagna #IONONTIABBANDONO a Bergamo
L’Ordine dei Medici Veterinari di Bergamo e Provincia, in collaborazione con il dipartimento veterinario di Ats Bergamo, ha lanciato la campagna #IONONTIABBANDONO. La campagna prevede l’affissione di oltre 40 manifesti stradali nella città di Bergamo e una promozione attraverso i social media, coinvolgendo personaggi famosi legati al territorio. [3]
4. Campagna di Ecoitaliasolidale: “Non lo abbandoniamo, non facciamo le bestie”
Ecoitaliasolidale ha rilanciato la campagna nazionale “Non lo abbandoniamo, non facciamo le bestie”, con un logo realizzato da un gruppo di bambini. L’iniziativa si ispira alla frase di Mahatma Gandhi: “La grandezza e il progresso morale di una Nazione si giudicano dal modo in cui tratta gli animali”. La campagna sottolinea anche i pericoli per la circolazione stradale causati dagli animali abbandonati. [4]
5. Campagna della Polizia di Stato: #lamiciziaèunacosaseria
La Polizia di Stato ha lanciato la campagna #lamiciziaèunacosaseria per prevenire e contrastare l’abbandono degli animali domestici. La campagna invita i cittadini a non abbandonare i propri amici a quattro zampe e a segnalare eventuali abbandoni alle Forze dell’Ordine. [5]
6. Campagna dell’OIPA: “Oggi, domani e per sempre”
L’Organizzazione Internazionale Protezione Animali (OIPA) ha lanciato una campagna estiva contro l’abbandono, dando voce agli “adottanti consapevoli”. La campagna sottolinea l’importanza di un impegno a lungo termine nell’adozione di un animale e promuove la microchippatura obbligatoria e la creazione di un’unica Anagrafe degli animali da compagnia. [6]
📌 Cosa puoi fare tu
– Non abbandonare mai il tuo animale domestico. Se non puoi portarlo con te in vacanza, cerca soluzioni alternative come pensioni per animali o affidalo a persone di fiducia.
– Segnala eventuali abbandoni. Se vedi un animale abbandonato, contatta le Forze dell’Ordine o le associazioni di protezione animale.
– Partecipa alle campagne di sensibilizzazione. Condividi i messaggi delle campagne sui social media per aumentare la consapevolezza.
– Adotta responsabilmente. Prima di adottare un animale, assicurati di poterlo accudire per tutta la sua vita.
Ricorda: l’abbandono di un animale è un reato punibile dalla legge e un gesto di profonda inciviltà. Ogni animale merita amore, cura e rispetto.