Vescia celebra i 110 anni del Ristorante Fichetto: un secolo di storia, famiglia e tradizione
Nel cuore della frazione di Vescia, a Foligno, il Ristorante Fichetto ha recentemente festeggiato un traguardo straordinario: 110 anni di attività. Un secolo e più di storia che racconta di passione, resilienza e un profondo legame con la comunità locale.
La Confcommercio di Foligno ha voluto onorare questo importante anniversario consegnando una targa commemorativa al ristorante, riconoscendo il valore e la dedizione che la famiglia ha dimostrato nel corso delle generazioni.
Fondato nel 1915 da Biagio Pastori, il Fichetto ha attraversato momenti storici significativi, tra cui due guerre mondiali e, più recentemente, la pandemia di Covid-19. Nonostante le sfide, il ristorante ha mantenuto viva la sua identità, diventando un punto di riferimento per la comunità.
Oggi, la gestione è affidata alla quarta generazione della famiglia, con Maria Teresa Pastori ed i figli Stefano ed Elisa Gobbini al timone. La loro dedizione non si limita alla ristorazione: il Fichetto è anche promotore di eventi che celebrano la tradizione culinaria umbra, come il concorso “La pizza di Pasqua più buona”, che ha visto la partecipazione di oltre 25 concorrenti tra privati e professionisti.
Il Ristorante Fichetto non è solo un luogo dove si gustano piatti della tradizione, ma è anche un simbolo di continuità e amore per la cultura locale. Un esempio di come la passione e l’impegno possano creare un’eredità duratura, trasmettendo valori e sapori di generazione in generazione.
In un’epoca in cui tutto sembra effimero, storie come quella del Fichetto ci ricordano l’importanza delle radici, della famiglia e della comunità. Un brindisi ai prossimi 110 anni!